La diffusione del nuoto nella prima metà del nostro secolo portò alla differenziazione di nuovi stili. Dallo stile alla rana si sviluppò quello a farfalla, nel quale il movimento delle gambe è lo stesso e il recupero delle braccia avviene simultaneamente (come nella rana) ma fuori dall'acqua (come nel crawl), mentre nella trazione le braccia eseguono contemporaneamente un movimento che nella fase iniziale è simile a quello della rana, e poi a quello del crawl. Un perfezionamento della farfalla è lo stile a delfino, in cui l'innovazione consiste nel movimento verticale, come nel crawl, ma simultaneo delle gambe e dei piedi. Dal 1952 è stato consentito l'uso del colpo di gambe del delfino nello stile a farfalla: oggi dunque i due nomi farfalla e delfino indicano in pratica lo stesso stile di nuoto.
Torna a regolamenti e specialità.
Nuota come un delfino al documento principale.