La storia dell'inter dal 1963 fino al 1998

Il 1963 è l'anno dell'ottavo scudetto. L'anno successivo la lotta è con il Bologna. A due punti dai rossoblu, l'Inter riconquista il primo posto in classifica. Il Bologna, prima accusato di doping e penalizzato, viene poi riabilitato dalla Federazione, che gli rende i tre punti, riportandolo alla pari con l'Inter. Siamo nell'anno 1964. Prima dello spareggio, il Prater di Vienna ospita la finale di Coppa dei Campioni. L'Inter vince in modo entusiasmante, contro il Real Madrid, 3-1, con due gol di Mazzola e uno di Milani. Alcuni giorni dopo, il Bologna si aggiudica lo spareggio scudetto.

L'INTERNAZIONALE CONQUISTA LA SUA PRIMA COPPA INTERCONTINENTALE

Ma l'Inter è comunque fortissima: vince a Madrid per 1-0, nello spareggio per la conquista della Coppa Intercontinentale, contro gli argentini dell'Independiente, dopo lo 0-1 di Buenos Aires e il 2-0 di San Siro. Ai supplementari Mario Corso, di sinistro, decide la partita. E' la squadra di Milani, Facchetti, Domenghini...

[coppa
intercontinentale]

Nel 1965 si aggiudica il nono scudetto e un anno dopo ne conquista un altro.Qui si conclude la carriera di Helenio Herrera ma comunque nel 1971 l'inter si aggiudica lo scudetto n°11.

Nel campionato '88/'89 arrivano anche, sempre dalla Germania, Matthaeus e Brehme. In squadra ci sono Walter Zenga, Bergomi, Ferri, Alessandro Bianchi, Berti e Diaz. In 34 partite l'Inter accumula 58 punti e realizza uno scudetto da record, il tredicesimo. L'ultima conquista dell'inter risale al 1998 con la conquista della coppa uefa.

Torna al documento principale.

Torna al storia inter dal 1943 al 1961.


Valid
ISO-HTML!