Flora


albero

La grande varietà climatica, associata alle condizioni idriche e del suolo si riflette nella grande varietà della flora brasiliana.

Nel bacino amazzonico e lungo la costa atlantica, dove le piogge sono frequenti, si trova la foresta tropicale, suddivisa in Amazzonica e Mato (parola che in portoghese significa bosco, foresta), con grandi alberi perenni, a foglie estese.

Nelle pianure vicino alla costa orientale, dove la stagione secca dura a lungo, gli alberi sono più piccoli e perdono le foglie nel periodo in qui piove di meno.

Nel Nord Est, zona semiarida, predomina la "caatinga", formata da arbusti, rinsecchiti per la maggior parte dell'anno.

Gran parte dell'area centrale del paese è ricoperta del "cerrado" un tipo caratteristico di vegetazione che include formazioni arboree ed arbustive particolarmente resistenti al clima secco. Nel Sud predomina la "Mata Araucaria", che copre l'altopiano. Qui si trovano in buona parte conifere, tra le quali L'Araucaria Araucana, che dà il nome al tipo di vegetazione detta anche delle "Pinheiras" (alberi con le pigne).

Da segnalare infine il Pantanal, nella regione del Mato Grosso, il cui suolo, esteso per 230.000 Km2 nella regione centro occidentale è permanentemente allagato durante la stagione delle piogge.


Torna al documento principale.

Torna al documento precedente.


Valid
ISO-HTML!