Big Show

Paul Wight nasce a Tampa, Florida l8 febbraio 1971. Nel 1994, dopo aver giocato a basketball nella squadra del Wichita State, Paul decide di tentare la fortuna nel wrestling professionistico. Nel corso di una partita di football a cui stava assistendo, conosce casualmente Hulk Hogan che resta impressionato dalla sua stazza e gli chiede di andarsi ad allenare alla WCW, che ben presto, sulla spinta del suggerimento di Hulkster, lo mette sotto contratto. Paul si allena con Larry Sharpe e nel 1995 entra quindi al Powerplant wrestling school, dove ben presto si guadagna una buona reputazione per la sua grande agilità nonostante la mole. Wight parte nella federazione sotto il nome di The Giant.

In seguito The Giant prende il nome di Big Show ed entra subito a far parte del Team Corporate, la stable personale di Vince McMahon. Presto ne esce per dar vita ad una nuova stable: la Union, con Test, Mankind e Ken Shamrock, che però non ha molto successo. Dopo dei brevi feud con Undertaker e Kane, Undertaker e Big Show uniscono le forze per formare un tag team, sconfiggendo prima Kane e X-Pac a Summer Slam per le cinture di coppia, che vinceranno e perderanno più volte contro la Rockn Sock Connection (The Rock e Mankind).

Big Show nel febbraio 2000, per iniziare un feud per il titolo hardcore contro Raven. Riesce a conquistare il titolo a No Way Out, per però poi perderlo a Wrestlemania X-7 da Kane in un triple threat match a cui prende parte anche Raven. La forma di Big Show, dopo l'infortunio, è pessima. Lagilità che lo aveva tanto caratterizzato in passato è quasi del tutto scomparsa e per tutto il 2001, durante la WcW Invasion, Big Show colleziona solo sconfitte, fra laltro in match assai poco importanti e relegati quasi sempre nel midcarding. A Backlash 2001, Big Show perde contro Shane McMahon in un last standing match. Da il suo minimo contributo nel corso del Winner takes all match fra la WWF e la WCW, assieme a The Rock, Jericho, Undertaker e Kane contro lAlliance.

Arriva il 2002 e il riacutizzarsi del vecchio infortunio lo costringe a saltare i primi quattro ppv dellanno e ovviamente anche Wrestlemania X-8. Big Show ritorna a Judgement Day 2002, ma le sue condizioni sono ancora pessime, e subisce due sconfitte pietose, prima contro Steve Austin, poi contro Booker T a Vengeance 2002. E il periodo della separazione tra i due roster: Big Show viene assegnato al roster di Smackdown, ma viene presto mandato ad un periodo di sosta forzata alla Ohio Valley Wrestling per riacquisire la migliore forma fisica.

Al suo ritorno lo attende un feud contro Brock Lesnar, campione WWE. I due si scontrano a Survivor Series 2002 al Madison Square Garden, in un match che è addirittura nella mid card, in quanto nel frattempo è stato introdotto anche il WWE World Heavyweight Title. In questo match, il fido di assistente di Brock Lesnar, Paul Heyman, volta le spalle al suo protetto, permettendo a Big Show di mettere ko Lesnar con la Showstopper e vincere il WWE Title. Il regno da campione di Big Show, anche questa volta, si rivela deludente e dura appena un mese. Ad Armageddon, infatti, Kurt Angle, grazie anche allaiuto di Brock Lesnar, riesce a sconfiggere Big Show e a conquistare il titolo.

Durante No Mercy 2003, riesce a sconfiggere Eddie Guerrero e a conquistare titolo degli Stati Uniti, ma il suo regno si rivela un fiasco totale. Big Show non difende quasi mai la cintura, e viene inserito in una specie di stable di big men, con Brock Lesnar, Nathan Jones, A-Train e Matt Morgan, che perde miseramente alle Survivor Series contro il team di Kurt Angle.

bigshow

Torna al documento precedente

Vai alla pagina successiva


Valid
ISO-HTML!