I simboli europei permettono di identificare l'Unione europea in quanto entità politica. Dal 1986, lemblema adottato dal Consiglio d'Europa viene utilizzato come bandiera dell'Unione europea. Esso rappresenta un cerchio di dodici stelle gialle su sfondo azzurro (il numero dodici è un simbolo di perfezione e unità).
L'inno europeo
L'inno dell'Unione europea è lInno alla gioia, tratto dalla nona sinfonia di Beethoven. Il 9 maggio, giornata d'Europa, commemora la dichiarazione di Robert Schuman del 1950, considerata latto di nascita dellUnione europea.
La Bandiera Europea
La bandiera europea Nel 1986 il Consiglio europeo ha adottato la bandiera divenuta il simbolo dellUnione europea. Descrizione simbolica: sullo sfondo blu del cielo, una corona di dodici stelle dorate rappresenta lunione dei popoli europei, il numero delle stelle, invariabile è il simbolo di perfezione e unità. Descrizione araldica: un cerchio composto da dodici stelle dorate a cinque punte, non contigue, in campo azzurro. Linno europeo Linno europeo (Inno alla gioia) adattamento dellultimo movimento della Nona Sinfonia di Beethoven è stato adottato del Consiglio dEuropa nel 1972 e viene utilizzato dallUnione europea dal 1986. Herbert von Karajan, uno dei più grandi direttori dorchestra del Novecento, ha realizzato, su richiesta del Consiglio, tre versioni strumentali per piano solo, fiati e orchestra sinfonica. Le associazioni musicali di quattro Stati membri hanno fondato nel 1988 la dinamica Orchestre dHarmonie des Jeunes de l'Unione Européenne per promuovere nuove composizioni europee per composizioni di fiati. Ogni anno vengono selezionati tra i migliori musicisti europei circa settanta giovani che studiano assieme ed eseguono concerti in tutta lUnione europea. 9 maggio, giornata dellEuropa Il 9 maggio 1950, Robert Schuman presentava la proposta di creare un'Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. La proposta, nota come dichiarazione Schuman, è considerata latto di nascita dellUnione europea. Oggi, il 9 maggio è assurto a simbolo dellEuropa (giornata dellEuropa) che, insieme allemblema e allinno, consente di identificare lUnione europea come entità politica. Il Giorno dellEuropa è loccasione di dar vita a festività e di organizzare attività che avvicinano l'Europa ai suoi cittadini e ai popoli dell'Unione fra loro.