LA CORTE DEI CONTI

La Corte dei Conti Ha il compito di garantire la regolarità del bilancio in modo che i fondi siano usati più idoneamente possibile. Ogni singolo euro ricevuto o speso dallUnione europea è sottoposto al controllo scrupoloso della Corte dei conti, a prescindere dal fatto che venga impiegato a favore delle regioni svantaggiate dell'Unione o per un programma comunitario di formazione. La sfera di competenza della Corte dei conti si estende al di là delle istituzioni europee, anche agli enti nazionali, regionali e locali che gestiscono risorse dellUE. La Corte dei conti, con sede a Lussemburgo, verifica che le entrate e le spese siano state usate in modo legittimo e per gli scopi previsti. La Corte dei conti compila una relazione annuale con i risultati delle verifiche condotte nel corso dellanno. La relazione, indica molto chiaramente in quali campi sono possibili miglioramenti. La Corte dei conti europea è unistituzione completamente indipendente. Si compone di 15 membri nominati dagli Stati membri per un mandato di sei anni.

[Mappa sulle istituzioni dell'ue]

home


Valid
ISO-HTML!