Edilizia Pubblica
In questo periodo si ha una forte rinascita dell'edilizia dell'architettura civile, le cittā allargano o fortificano le proprie cinta murararie e si dotano di numerose torri merlate. Nell'Italia settentrionale si sviluppa il tipo del broletto, palazzo comunale in cotto con grandi aule destinate alle assemblee; nell'Italia centrale invece si ha una maggiore varietā di palazzi pubblici, struttura quadrangolare, due ordini di bifore archiacute, un portale centrale fiancheggiato da due portali minori.nell'Italia meridionale l'edilizia pubblica č sostituita da quella militare.