L'architettura

Come nasce l'architettura? Architettura nasce per una voglia fortissima di dare emozioni, di dare immagini, di dare anche una magia. La comunicazione fa parte dell'architettura. In realtà la paura di molti di un'architettura che è solo immagini è riferita a un'architettura formalista o vuota.

Cenni storici

Il disegno tecnico riferito e forme geometriche retolari è sistematico e integrale; questo rapporto tra geometria e disegno è da sempre stato talmente stretto da far pensare che l'una non si sarebbe sviluppata senza l'altro e viceversa.

La meravigliosa scoperta di relazioni e leggi geometriche, portò gli antichi a privilegiare questa scienza in ogni settore dell'operare umano; gli studiosi di geometria erano i sapienti e i filosofi. Sull'affascinante scoperta del rapporto aureo, tutta l'arte e l'architettura antica fondò le sue leggi dell'armonia; ogni costruzione e ogni suo elemento era strutturato secondo proporzioni auree. I giovani artisti crescevano attraverso un duro tirocinio pratico, ma anche attraverso severi studi di geometria.

Dal mondo dell'arte e del disegno tecnico sono giunte suggestioni e nuove tecniche che hanno dato impulso al fiorire della geometria proiettiva e analitica.


Torna alla pagina iniziale.