Povertà
Nel nord la spesa alimentare è il
20/25 per cento del reddito familire. Nei paesi poveri la
spesa alimentare arriva fino all'80 per cento.
Monocultura
"cioè, specializzazione produttiva
di grandi estensioni di territorio". L'imposizione di
monocoltura è finalizzata all'esportazione; invece di arricchire
il Paese produttore lo impoverisce aumentandone la dipendenza
del mercato internazionale. Ciò comporta: perdita della
terra e delle risorse comuni; sfruttamento della manodopera
(anche bambini); perdita dell'autosufficienza alimentare;
aumento della disoccupazione causata dalla meccanizzazione
dell'agricoltura.
L'anafalbetismo
è diffuso tra gli stati più
svantaggiati della popolazione, donne, bambini e tra le persone
che vivono nelle campagne.