LA SALUTE

rottweiler

Rottweiler è un cane robusto, che non ha quasi mai problemi di salute. Come altri cani di media taglia è soggetto alla è soggetto alla displasia dell'anca, una gravissima malformazione genetica, che si può arginare, selezionando i riproduttori e permettendo l'accoppiamento soltanto ai soggetti esenti da questa malformazione. Sulla salute del cane influisce anche l'alimentazione, che deve variare nei diversi periodi di sviluppo del cane. Il cucciolo e il cucciolone hanno un fabbisogno energetico diverso da quello del cane anziano. Un cucciolo appena svezzato potrà assumere del latte unito ad un rosso d'uovo e della carne tritata finemente. In seguito si inizierà ad alimentarlo in maniera più sostanziosa con carne, riso, vitamine e sali minerali se necessari. Si può scegliere come alternativa, uno dei tanti mangimi secchi presenti sul mercato, che variano in base al fabbisogno energetico del cane. Tutti i proprietari di una bella fattrice, primo o poi proveranno il piacere di avere una cucciolata, meglio se numerosa. Non è obbligatorio, infatti una cagna vivrà a lungo anche senza riprodursi. Per avere dei cuccioli è necessario attendere il calore della cagna, che generalmente si verifica due volte l'anno. Scelto lo stallone, si passa alle nozze. L'accoppiamento va ripetuto due volte a distanza di 20-30 ore. Sessantatré giorni e si avranno dei cuccioli. Mamma Rottweiler, può impedire ad estranei di avvicinarsi ai propri pargoletti. Lo svezzamento dura sino ai 45 giorni dei cuccioli.

torna alla pagina iniziale


Valid
ISO-HTML!