Questo cane dall imponente mole appartiene a una delle razze tedesche più antiche. Prende il nome dalla città di Rottweil, nella Germania del sud, celebre un tempo per la sua abilita come cane bovaro. E proprio dagli allevatori veniva usato per fare la guardia agli animali quando dovevano intraprendere lunghi viaggi per la transumanza dei loro animali: il cane li accompagnava per giorni e giorni e in questi lunghissimi viaggi proteggeva la mandria e il proprietario dagli assalti dei briganti e dei lupi. La capacità di difesa di questi molossi era così eccezionale da spingere i mercanti, che tornavano con forti somme di denaro ricavate dalla vendita del bestiame, a legare il loro guadagno attorno al collo del cane, che avrebbe saputo custodirlo meglio di loro stessi visto che alla vendita del bestiame. Quando, nella seconda metà dellOttocento, leconomia locale si trasformò, il Rottweiler rischiò di scomparire. Fu un allevatore di Stoccarda, un certo Emil Stiefel, che tra il 1880 e il 1910 ridiede popolarità alla razza. Oggi il Rottweiler è usato prevalentemente come cane da guardia e da difesa.