La canoa polo è una specialità della canoa, paragonabile per molti versi alla pallanuoto e per altri al basket, ma giocato dalla canoa. Il campo da gioco è poco più piccolo di una piscina olimpica, le porte sono simili ai tabelloni del basket e le canoe facilmente manovrabili hanno dimensioni ridotte, il pallone è da pallanuoto. I tempi di gioco sono due, da dieci minuti di gioco effettivo. La CP, che si gioca con 5 giocatori in campo per gruppo, è quindi uno sport di squadra. Il canoista per quanto riguarda la gestione del mezzo è soggetto a rapide partenze da fermo, ad improvvise accelerazioni, ad arresti immediati, a repentini cambi di direzione, ad andature all'indietro e a scuffiate. La conoscenza della tecnica della pagaiata è quindi fondamentale. A livello nazionale si svolgono dei campionati italiani distinti nelle tre serie: A, A1 e B.
Per questa specialità si usa una pagia leggera e piatta, per avere un maggiore controllo
Torna al documento principlale
Torna ai tipi di canoa