Al primo ppv interattivo della storia della WWE, Taboo Tuesday, Batista si vede negata da Shelton Benjamin la possibilità di lottare per il titolo intercontinentale contro Jericho. Nella puntata di Raw successivo a Taboo Tuesday, Eric Bischoff decide di prendersi una serata di vacanza e si inizia a formare un gruppo di wrestlers face che si contrappone all'Evolution, formato da Benoit, Maven, Jericho e Orton. Le due fazioni danno vita, durante le successive puntate di Raw, a numerosi incontri, che hanno il culmine in un match quattro contro quattro alle Survivor Series, che vede di fronte il Team Orton ( Randy Orton, Chris Benoit, Maven e Chris Jericho) contro il Team HHH (HHH, Batista, Gene Snitsky e Edge). L'incontro è ricco di colpi di scena, ma Batista viene presto eliminato. Alla fine emerge vincitore della contesa il solo Randy Orton, e quindi lEvolution risulta sconfitta.
Nelle settimane successive cominciano alcune schermaglie tra Batista ed il leader dellEvolution, Triple H. Il 6 dicembre a Raw, nel corso di un match di coppia contro Chris Benoit e Chris Jericho, Triple H e Batista vengono squalificati quando Triple H comincia a colpire con una sedia gli avversari, ma anche, per errore, il suo compagno Batista. Il 27 dicembre, a Raw, Batista vince il diritto ad entrare per ultimo nellElimination Chamber Match che si sarebbe svolto a New Years Revolution 2005, vincendo un torneo "Beat The Clock" (ognuno dei sei partecipanti avrebbe lottato in un match contro un wrestler non inserito nellElimination Chamber : chi avesse vinto il proprio match in meno tempo avrebbe guadagnato lambito posto donore), sconfiggendo Rhyno in poco più di tre minuti.
Nel corso del Royal Rumble match, nel corso dellomonimo pay-per-view, Batista entra come ventisettesimo ed è uno degli ultimi due wrestlers rimasti sul ring, insieme a John Cena. I due si eliminano a vicenda contemporaneamente e non si riesce a capire chi abbia vinto. Arriva sul ring Vince McMahon, che ordina agli arbitri di far ripartire il match: pochi secondi e Batista elimina Cena, vincendo il match e la possibilità di lottare per il titolo del mondo a Wrestlemania 21.
A No Way Out 2005, Batista arriva sul ring alla fine del main event per salvare Big Show, assaltato dal Cabinet di JBL. La sera successiva, a Raw, Triple H confessa a Ric Flair di aver architettato lui sia la trasmissione dei video di Smackdown! nelle ultime puntate di Raw, sia il tentato omicidio tramite investimento. Non si accorge però, che Batista, fuori dalla porta, ha sentito tutto, e questi, più tardi nel corso della serata, sceglie di affrontare proprio Triple H a Wrestlemania 21, massacrando, al momento della firma, sia il suo ex mentore che Ric Flair.
La sera successiva, a Raw, Batista sconfigge in un non title match Randy Orton, che sale sul ring pur ammettendo un infortunio ad una spalla. Pochi giorni dopo Batista firma un nuovo contratto quinquennale con la WWE ed afferma che, probabilmente, giacché ha già trentanove anni, si tratta del suo ultimo rinnovo. Nel corso di Raw del 18 aprile 2005, Batista aiuta il commentatore televisivo Jim Ross a battere Triple H in un No Disqualification match. La settimana successiva Batista batte Christian nonostante le interferenze di Jonathan Coachman, Triple H e Ric Flair. Batista batte di nuovo Triple H nel rematch di Wrestlemania 21, che si disputa a Backlash 2005. Nelle settimane successive Batista attende che venga stabilito il suo avversario per Vengeance 2005, attraverso una trovata di Eric Bischoff: un Gold Rush Tournament che decida il primo sfidante.
Torna alla pagina precedente
Torna al documento principale