Serie dita verticali (Passaggio fra tutte le dita laterale diritto e rovescio, mano dx e sx, Passaggio fra le dita, frontale diritto e rovescio, mano dx e sx -2 tempi-);
Serie rolls verticali (Rolls diritto con passaggio sul gomito, braccio, polso, mano dx e sx; Rolls sui polsi laterale diritto e rovescio, mano dx e sx -2 tempi-);
Serie Pretzel verticale (Grande cerchio ricciolo esterno; Grande cerchio ricciolo alla vita; Grande cerchio ricciolo esterno ed interno con cambio di direzione);
Serie orizzontale (Figura 8 orizzontale mano dx diritto, mano sx rovescio; Movimento orizzontale mano dx diritto, mano sx rovescio; Pretzel grande cerchio orizzontale, sopra la testa e tra le gambe);
Serie lanci (Lancio verticale diritto mano dx ripreso dx e ripreso sx ; Lancio verticale rovescio mano sx ripreso sx e ripreso dx; Lancio verticale rovescio mano dx ripreso dx e ripreso sx; Lancio verticale diritto mano sx ripreso sx e rip reso dx; Lancio orizzontale con movimento orizzontale diritto mano dx, ripreso dx e ripreso sx; Lancio orizzontale con figura 8 orizzontale rovescio mano sx, ripreso sx e ripreso dx).
Inoltre, soprattutto nelle competizioni folkloristiche, viene usato un particolare tipo di baton, il baton luminoso, così detto perchè costituito al suo interno o sui pomelli da piccole luci fluorescenti che creano nel buio dei particolari effetti ottici, come i seguenti.
Materiale parzialmente prelevato dal sito http://www.happyblue.org/