[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale]
È possibile applicare un'etichetta a una curva mediante l'attributo label: esso indica a Jgraph di creare una voce in legenda per la curva data. Il listato 7.1 e la figura 7.2 forniscono un esempio.
Listato 7.1. Jgraph: esempio di legenda.
|
Figura 7.2.
|
Si possono cambiare la fonte e la posizione della legenda, come unità complessiva, scrivendo legend defaults e specificando gli attributi per le stringhe: in tal modo si modificano tutte le stringhe della legenda. Il listato 7.3 e la figura 7.4 forniscono un esempio; è istruttivo provare a modificarlo e vedere quali effetti ne sortiscano. Le legende hanno altre interessanti caratteristiche, che si trovano ben descritte nella pagina di manuale.
Listato 7.3. Jgraph: un altro esempio di legenda.
|
Figura 7.4.
|
Informatica per sopravvivere 2006.02.18 --- Copyright © 2004-2006 Massimo Piai -- <pxam67 (ad) virgilio·it>
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome legende.html