La morfologia dello squalo bianco, Carcharodon carcharias (Linnaeus, 1758), prettamente caratteristica di questa specie, lo rende inconfondibile. Pur essendo la corporatura variabile, è comunque sempre massiccia.
Il muso ha forma conica, un po' bombato nella parte inferiore. L'occhio è scuro e rotondo. I denti, ben in vista nella mascella inferiore, sono grandi e triangolari, con i bordi seghettati. Le fessure branchiali, in numero di cinque come in quasi tutti gli squali, sono ampie.