La pinna caudale è grande, di forma "lunata", avendo il lobo inferiore lungo quasi quanto il superiore. Il peduncolo caudale è depresso in senso dorso-ventrale, in modo da formare due ampie carene sui lati. Il colore è bianco nella parte inferiore del corpo, variabile tra grigio, bruno, blu e talora nero nella parte superiore; la linea di separazione tra le due colorazioni dorsale e ventrale è netta e frastagliata. Sulla faccia inferiore delle pinne pettorali, all'apice, è presente una macchia nera, mentre un'altra macchia nera o grigiastra, più grande ma non sempre visibile a causa della posizione, è solitamente presente in corrispondenza dell'ascella delle pinne pettorali.