Twirling atletico e twirling folkloristico


Il Twirling si articola in due principali ramificazioni:

  1. l'atletico, cioè il settore più impegnativo perchè richiede una preparazione atletica molto ampia e inoltre vuole che le sue atlete conoscano i fondamenti della ginnastica artistica; l'attrezzo utilizzato è il baton.

  2. il folkloristico, il ramo del twirling che deriva dai primi gruppi di majorettes che si esibivano solitamente insieme alle bande del paese; oggi, anche se majorettes e twirling folkloristico sono divenuti due soprt separati, quest'ultimo ha conservato il sapore della tradizione; per praticare questo tipo di twirling non sono richieste particolari abilità legate alla ginnastica artistica (in alcune competizioni, poi, queste sono praticamente vietate); la peculiarità del folkloristico è che, oltre al baton, si possono utilizzare anche altri attrezzi.

Home...


Valid
ISO-HTML!